Lo Scenario
Fotografia di copertina: Simone Lanari
Abbiamo realizzato uno scenario in cui i diari si muoveranno. Quello che noi scriviamo in questa pagina è aperto a contributi che verranno da nuovi diari che riceveremo.
Questo permetterà ai diari di vivere e raccontare gli stessi eventi (ambientali, geologici, tecnologici, sanitari, ...) tutto questo per rendere più fedidignità alla storia globale.
In questa pagina aggiungiamo anche le regole di narrazione generale e informazioni che possono aiutare a descrivere meglio il mondo da noi creato.
Statisticamente gli anni sono sempre meno piovosi, ma quando piove assistiamo a bombe d'acqua che mettono in crisi i sistemi fognari delle città.
Queste forti piogge portano spesso all'esondazione di fiumi e torrenti.
I numerosi incendi indeboliscono il terreno, e quando piove è sempre più frequente che si verifichino smottamenti.
Le città costiere sono sempre più sottoposte a mareggiate.
Il sud Italia in particolare è sempre più colpito da uragani mediterranei, che col passare degli anni sono sempre più numerosi e violenti.
Di seguito un elenco degli eventi geologici, idrogeologici e atmosferici di maggior rilevanza.
Par il mare verranno indicate della altezze, queste altezze sono riferite al livello del mare attuale.
Livello del mare: 1,00m
Viene inaugurata la prima tratta ferroviaria a levitazione magnetica che collega Firenze, Pisa e Livorno. Il progetto viene portato a compimento dopo circa 55 anni dopo la prima discussione. Il successo porterà alla realizzazione di nuove tratte in tutta Italia
Un nubifragio crea gravi smottamenti nell'area fra Sestri Levante e Chiavari. L'autostrada viene interrotta all'altezza di San Bernardo. Si contano 19 vittime su strada, 8 nei vari paesi e 103 feriti e 2 dispersi.
Dopo circa 20 anni di studio e programmazione viene presentato Ho.U.S.E. (Hospital Unserial Surgery Executor) il primo software di Deep Learning (un ramo estremo di Machine Learning) ad uso chirurgico. Il programma è stato istruito grazie alle registrazioni dei dati delle operazioni remote avvenuti da circo inizio 2040 ad oggi. Non è però ancora operativo, dovrà passare test severi prima di essere utilizzato in sala operatoria.
Vengono registrati quattro uragani mediterranei, mai così tanti in un anno. Due di questi colpiscono la Sicilia suo orientale e la zona di Reggio Calabria, uno il Salento, l'altro interessa solo la Grecia
Uno sciame sismico interessa la zona del Parco Naturale della Sila. I quattro eventi maggiori hanno magnitudo 7.1, 6.9, 6.8 e 6.1. Cosenza è devastata, come tutti i paesi ubicati nell'area dei terremoti. Si contano 385 vittime, 2312 feriti e oltre 70000 sfollati.
Un evento eruttivo dell'Etna blocca l'aeroporto di Catania per un mese
Eventi piroclastici interessano ancora l'Etna. La colata lavica parte dal cratere sud e arriva a mare a 5 km a nord di Arcireale.
Negli Stati Uniti inizia la sperimentazione di Ho.U.S.E. su pazienti umani, e viene eseguita la prima operazione gestita da House con supervisione umana.
Un nubifragio colpisce ancora la Liguria nella zona di Genova. Il Polcevera ingrossa e causa smottamenti che portano nella zona di Genova ovest grandi quantità di fango e detriti. 4 morti e 87 feriti.
Livello del mare: 1,50m
Un uragano mediterraneo colpisce le coste della Calabria ionica. È il primo uragano mediterraneo che raggiunge potenza 4.
Aperta la tratta Firenze-Roma
Aperta la tratta Firenze Bologna
Un nuovo sciame sismico interessa la Calabria nella zona della Sila. I due eventi maggiori hanno magnitudo 6.8 e 6.3. Cosenza è devastata, come tutti i paesi ubicati nell'area dei terremoti. Si contano 211 vittime, 1585 feriti e oltre 60000 sfollati.
Ad aggravare la situazione l'aridità deli ultimi anni che ha facilitato frane nelle zone montuose.
La Un-Foxil Fuel of America (un gruppo che protesta conto l'abuso dei caburanti fossili il cui simbolo è una volpe nera) fa esplodere volontariamente tre piattaforme petrolifere nel Golfo del Messico. Non si riusce a contenere gli sversamenti in mare e il petrolio greggio si spinse fino alle coste del Portogallo e dell'Irlanda.
Il tasso di fallimento di Ho.U.S.E. con supervisione umana è dello 0,01%, ben più bassa di quello umano, Ho.U.S.E. inizia a operare senza supervisione umana.
Nel giro di pochi anni tutte le operazioni di routine le farà esclusivamente Ho.U.S.E.
Aperte le tratte Bologna-Milano e Roma-Livorno
Su tutta la Toscana forti piogge provocano la piena dell'Arno. Esondazioni da Empoli a Pisa provocano 12 morti e 1 disperso. A Pisa l'arno supera le paratie allagando gran parte del centro storico e facendo crollare il Ponte di Mezzo.
Aperte le tratte Roma-Napoli, Pisa Genova e Bologna-Mestre
Un'alluvione si abbatte sulla costa Livornese. Esondazioni e allagamenti mettono a dura prova i quartieni nord della città: la Venezia e il Pontino si allagano, la zona di Stagno è interessata dall'esondazione dell'arnaccio, dello scolmatore e degli altri cosi d'acqua. Grossi danni da Calambrone a Tirrenia e Marina di Pisa, la zona meridionale del Parco di s.Rossore è sott'acqua.
Si contano 3 dispersi e 6000 sfollati.
Il Mose non riesce a contenere l'alta marea, e l'acqua alta torna a Venezia che raggiunge il nuovo record di 312 cm.
Livello del mare: 1,70m
Aperte le tratte Napoli-Reggio Calabria, Bologna-Ancona, Torino-Milano-Bergamo-Brescia
Una scossa di terremoto magnitudo 5.4 viene registrata con epicentro fra la Meloria e il Faro meridionale. La torre della Meloria già consumata dalle mareggiate, viene gravemente danneggiata e crolla dopo una scossa di assestamento. Dalla città si vede malapena affiorare mezza colonna e alcune rovine.
Date il sempre più esiguo numero di medici chirurghi, l'utilizzo di Ho.U.S.E. viene autorizzato anche in Europa.
Per la prima volta un uragano si forma nel Mar Adriatico. Anche se non violento come quelli che si formano nel Mar Ionio, i danni suell coste Emiliane e Venete sono ingenti.
Trovata prima terapia genica contro i tumori, inizia la sperimentazione.
La Protezione Civile istituisce cinque colori per l'innalzamento del mare per cinque situazioni:
Bianco: zona non interessata dall’innalzamento del mare, ovvero tutti i territori al di sopra dei 70 metri. In pratica tutti i territori che rimarrebbero scoperti se si sciogliessero tutti i ghiacciai del mondo.
Verde: zona in cui la marea non è ancora arrivata. La vita procede normalmente.
Giallo: zona dove inizia ad arrivare l’acqua. Si consiglia di traslocare. Alcuni Comuni montano le passerelle per le strade. Chi ha più di 70 anni non può uscire quando c’è l’acqua per strada. I negozi sono aperti solo se riescono a garantire che non ci sia acqua sui pavimenti per evitare cortocircuiti e potenziali vittime.
Arancio: zona con il mare che ormai non si ritira più. Vale tutto quello che vale per il giallo, oltre agli anziani, anche i bambini al di sotto dei 14 anni non possono uscire da soli di casa. I trasporti pubblici sono sospesi.
Rosso: l’acqua supera mezzo metro, I negozi vengono chiusi e obbligo di trasloco per chi vive al piano terra.
Nero: l’aqua supera il metro di altezza. Obbligo di trasloco per tutti, Vengono staccati tutti i servizi. Il quartiere muore.
Ho.U.S.E. è la prima IA ad ottenere una Laurea in Honoris causa.
Il mare invade le strade di Livorno e non rientra.
Livello del mare: +2,00m
Il mare entra nelle critpte della chiesa di s.Jacopo in Acquaviva. Si allagano definitivamente
Livorno il canale "Notizie di una città che si inabbissa" su UNow. È il primo canale canale del gruppo che poi diverrà i Diari di un cambiamento climatico.
Un violento nubifragio si abbatte sulla città. Da Montenero Basso ad Ardenza e Antignano tutto è devastato. Si contano 9 vittime e oltre 15.000 sfollati.
Occorrono 2 mesi per ripulire dai danni.
Livorno cambia il nome al proprio canale su UNow e la chiama "Diario di un cambiamento climatico - Livorno"
Vengono dismesse le chiuse di Livorno che durante le alte maree non sono più in grado di contenere la crescita del livello del mare.
Livello del mare: 4,00m
Livorno cade in acqua dal suo sup. Finisce nel bel mezzo di un branco di meduse. Nel mezzo c'è anche una caravella portoghese. Viene salvato/a e resta circa 3 settimane in ospedale. Suo padre fa le dirette al posto suo, i follower sono molto preoccupati. Gli rimarranno delle cicatrici ben visibile su tutto il lato sinistro del corpo, braccio e collo compresi.
Scoppia la mania di montare i condizionatori al contrario, facendo loro buttare aria fredda all'esterno per combattere il riscaldamento globale, buttando poi l'aria calda negli appartamenti come riscaldamento... tutto parte da un paziente che segue Livorno.
Alessandra Marchini, AD di UNow Italia, contatta Livorno per realizzare un Broadcast domenicale coi Diari. Per circa un mese si susseguono incontri e riunione fino a firmare l'accordo il 15 novembre.
Prima puntata del Broadcast "Diari di un cambiamento climatico"
Livello del mare: 6,00m
Aperta le tratte Ancona-Bari, Napoli-Bari
Un uragano forza 4 si muove dalla Sicilia alla Calabria. La nave di Riace che è in mare per soccorrere un barcone di migranti ha un'avaria, rimanendo nel mezzo dell'uragano. Riace e tutto il suo equipaggio muoiono. La notizia arriva durante il Broadcast. La trasmissione viene interrotta.
Vengono celebrati i funerali laici di Riace e di tutto il suo equipaggio. Tutti i Diari (ad eccezione di Dublino e Varsavia) si ritrovano in Calabria, c'è anche Alessandra Marchini.
Ai funerali c'è talmente tanta gente che vengono svolti nel parco Mimmo Lucano. Livorno tiene il discorso principale, anche tutti gli altri Diari prenderanno a loro volta la parola. I funerali vengono trasmessi in live su tutti i canali dei Diari. Il giorno successivo, tutto il broadcast viene trasmesso da Riace.
Il Vesuvio "esplode". Un'eruzione dalla potenza VEI-5 sconvolge l'Italia. Centinaia di migliaia di morti, Napoli e tutte le cittadine linitrofe vengono distrutte. Si salva solo che nei giorni precedenti aveva dato ascolto ai geologi che avevano dato l'allarme a causa delle fumarole che si erano formate vicino al cratere. Il Vesuvio di abbassa di circa 300m, proietta nell'altra atmosfera circa 40km3 di materiale. La nube di cenere coprirà il cielo per mesi.
Entra in ospedale per rimuovere le cicatrici con Ho.U.S.E., starà in convalescenza per più di un mese. Interrompe tutte le sua attività social.
Il Krakatoa si risveglia con un'eruzione classificata VEI-7, con espulsione di circa 100km3 di materiale nell'atmosfera. L'eruzione ha provocato anche uno tsunami devastante.
Il vulcano Katla in islanda si risveglia con un'eruzione VEI-4, proiettando 15km3 di ceneri in atmosfera.
Rientra a fare le dirette nel broadcast. Mentre documenta il suo trasloco perché il suo quartiere è in nero, ha una crisi di nervi, abbandonando la trasmissione.
A livello mondiale, fra le organizzazioni non governative oltre a WWF e Greanpeace si è aggiunta la Greta Thunberg Foundation against climate change (o più brevemente GTF).
In Italia sopravvive Legambiente che continua un difficile percorso di educazione ambientale, percorso sempre più difficile per il decrescente levello intellettuale delle persone.
Per il resto esistono molti gruppi indipendenti che agiscono senza sostegni scientifici. La maggior parte fa solo rumore, altri, quelli più integralisti, provocano anche ingenti danni ambientali come nel marzo 2089, quando la Un-Foxil Fuel of America (un gruppo che protesta conto l'abuso dei caburanti fossili il cui simbolo è una volpe nera) fece esplodere volontariamente tre piattaforme petrolifere nel Golfo del Messico, in quell'occasione non riuscirono a contenere gli sversamenti in mare e il petrolio greggio si spinse fino alle coste del Portogallo e dell'Irlanda.
Su web, dopo 100 anni sono sopravvissuti Google, Amazon, Alibaba, Twitter, Apple, PayPal.
Non ha più iuna posizione di schiacciante predominio della ricerca online, ma è sempre il motore più utilizzato. Fra le maggiori operazioni finanziarie che ha fatto ci sono le acquisizioni di Yahoo e Microsoft. Mantiene in vita tutti i servizi principali come Android, Drive, Youtube, Schoolar, Books, Hey Google... fra le principali evoluzioni sulle sue piattaforme sono:
Spopola da dopo che è nara la tecnologia 360/3D ovvero apparecchi con doppia telecamera a 360° in grado di fare riprese stereoscopiche, questa permettè di realizzare facilmente video immersivi, rendendo alla portata di tutti la possibilità di realizzare video che ad oggi è possibile realizzare solo tramite software di modellazione 3D
A seguito della campagna mondiale di riforestazione i libri cartacei sono un bene di lusso. Tutto sta diventando digitale, così Google ha creato un reader capace di leggere i libri digitali con un sintetizzatore vocale che fa anche traduzioni automatiche, talvolta sortendo effetti comici con traduzioni da libri precedenti alla prima metà del XX seolco.
Riesce a mantenere una posizione di rilievo nel panorama dell'ecommerce. Alexa diventa motore di ricerca, e sistema operativo. Ha una posizione dominante nel mondo dei corrieri, ha iniziato a vendere il servizio di gestione magazzini e ha aperto anche punti vendita in tutto il mondo: i Prime Point, i Prime Multistore e i Prime Market. Riceve sempre più critiche per lo sfruttamento della mano d'opera.
Sono un'affiliazione a Amazon dei negozi di quartiere, dove la merce è solo esposta e si acquista scattando foto ai prodotti desiderati e pagando immediatamente da App, la merce arriverà entro 24 ore a casa.
Un vero e proprio supermercato alimentare dove è possibile fare la spesa online, da App, o fisicamente, e -naturalmente- anche se si fa la spesa di persona è possibile scegliere se farsi consegnare la merce a casa
Praticamente un Amazon locale dove è possibile vedere fisicamente i prodotti prima di acquistarli. Non hanno magazzino e raramente hanno più di 2 esemplari per ogni prodotto esposto. Nei Multistore, altre ai prodotti Amazon, sono presenti rivenditori che hanno magazzini entro un raggio di 250km per abbattere le spese di spedizione. Il meccanismo di spesa è analogo ai Prime Point
Alexa continua ad essere il suo assistente vocale ma anche il suo motore di ricerca, uno dei principali competitor di Google. Ha realizzato una propria linea di smartphone e di smartwear basati si AlexaOS, e la loro caratteristica principale è che l'interazione è prevalentemente vocale
A seguito della campagna mondiale di riforestazione anche Amazon ha migliorato Alexa e ora legge i libri digitali con espressioni meno piatte. Il servizio è a disposizione per tutti gli eBook. Il servizio è disponibile su Audible e su Kindle
L'ecommerce cinese è sempre più importante, acquisendo catene come Aumai e Opero sta provando a copiare il percorso fatto da Amazon sui punti vendita locali, con la differenza che in Italia è arrivato solo dal 2095 e ci sono punti vendita solo nelle città con più di 250.000 abitanti.I suoi punti vendita si chiamano AliMarket (simile al Prime Multistore ma in piccolo) e AliShop (simile al Prime Point). A differenza dei punti vendita di Amazon, la merce si può anche acquistare in loco e portarla subito a casa.
È sopravvissuto grazie alla fine della pubblicazione dei giornali cartacei. Ora è mezzo principale di fruizione di notizie dei quotidiani online dato che molta gente si accontenterà di leggere solo i titoli delle notizie.
Ha lanciato sul mercato il suo motore di ricerca, assieme ad Alexa fa concorrenza a Google. Continua a essere produttore hardware anche se ora ha una concorrenza asiatica che ne ha ridimensionato il mercato.
È diventata banca, la più grande a livello mondiale. Inizialmente ha acquisito banche sull'orlo del fallimento risanandole, ma con gran perdita di posti di lavoro. La maggior parte delle operazioni avvengono online, anche mutui e prestiti.
Dopo che Zuckenberg ha lasciato la guida della società, Facebook è stata al centro di numerosi scandali di furto dati personali e furti di identità, nonostante i tentativi di metter pezze, il crollo della fiducia degli utenti ed il conseguente abbandono, assieme ai problemi giudiziari hanno portato alla chiusura di Facebook e di tutte le sue controllate fra cui Instagram e Whatsapp
Il crescente utilizzo sovversivo e terroristico di Telegram ha messo in crisi la società russa già prima della metà degli anni 2000. Nonostante il tentativo del governo russo di difenderla, l'utilizzo di Telegram ora è bandito dalle nazioni del Nuovo blocco occidentale. Esistono tuttavia dei gruppi che continuano a utilizzarlo clandestinamente via VPN e una task force digitale che fa monitoraggio di queste attività clandestine.
No ha saputo evolversi. Esiste ancora, ma sostanzialmente non è cambiato molto in 100 anni
La moda è durata poco più di 10 anni... l'App è stata bandita da gran parte dei paesi a seguito di denunce di presunta pedopornografia legati all'App, Ora non esiste più.
È l'App di messaggistica più usata, oltre alla sua chat proprietaria, riesce a gestire anche account di altre app di messaggistica e creare gruppi di messaggistica misti. Altri servizi molto usati sono DudeMe, Come Talk e sta sopravvivendo Club House che è diventato principalmente uno strumento di lavoro.
L'annuncio dalla chiusura di Instagram ha portato alla nascita di questo nuovo social gemello che ha permesso di clonare i propri profili. C'è stata una lunga battaglia legale sulla migrazione dei dati e sull'utilizzo dei brevetti. Alla fine però è stato trovato un accordo.
Novità italiana del mondo social dedicata al turismo. Gli #HTPoint (HashTagPoint) possono essere usati per molti scopi, ad esempio per scopi turistici (adeguatamente posizionati in monumenti o dei panorami unici), oppure esistono #HTP temporanei per eventi, quelli per i luoghi di movida, per tour enogastronomici... è possibile acquistare dispositivi #HTP personali e configurarli con un proprio HashTag. L'App riconosce gli #HTP nelle vicinanze e permette di fare foto e video che vengono automaticamente taggati e condivise sul proprio profilo con gli HashTag dei dispositivi riconsciuti dal telefono. L'App non permette di scrivere o postare nulla se non riceve segnale da nessun #HTP.
Fusione di 4 colossi tecnologici asiatici: Samsung Huaway Asus e BBK, col tempo si sono aggiunti anche altre aziende come Acer, HTC e altri, ed è questo il motivo del + nel nome. Hanno realizzato un loro sistema operativo ed è il quarto incomodo (la cenerentola del gruppo) nel mondo dei motori di ricerca. Vorrebbe competere alla pari con Google e Android. Sul modo mobile sono effettivamente alla pari col concorrente americano. Sul versante web offrono servizi molto simili al colosso di Mountain View, sono buoni servizi, ma è palese il gap di knowhow tecnologico che fatica a recuperare oltre 50 anni di ritardo.
È l'App per incontri più diffusa per tutte le fasce d'età
Competitor di Youtube, specializzato in dirette video. I creatori di contenuti si chiamano Streamer, le loro pagine Canali e il pubblico Follower. Ha la particolarità di avere una chat degli spettatori basata su un algoritmo di machine learning che riesce a mostrare allo streamer i Topic di maggior trend della chat. Ha tre meccanismi di monetizzazione:
È una piattaforma italiana che riunisce i divulgatori scientifici online. Un mix fra Youtube, Instagram, Twitter e Patreon/Teepee. Solo i divulgatori possono iniziare un post, i follower possono commentare.
Disproportionately strong climate forcing from extratropical explosive volcanic eruptions
Pubblicato su Nature il 28 gennaio 2019
Citato su Il Bo Live - Università di Padova il 12 marzo 2019
Studio ctato:
Why 536 was ‘the worst year to be alive'
Pubblicato su Science del 15 novembre 2018
Autori: Matthew Toohey, Kirstin Krüger, Hauke Schmidt, Claudia Timmreck, Michael Sigl, Markus Stoffel & Rob Wilson
Altri articoli
Icona Clima Vulcano alle Canarie, l’anidride solforosa dell’eruzione del Cumbre Vieja viaggia verso l’Italia 23/09/2021
Pubblicato su The Lancetil 14 luglio 2020
Citato su: Huffington Post il 15 luglio 2020, Everyeye il 15 luglio 2020, La Stampa il 10 agosto 2020
Autori: Prof Stein Emil Vollset, DrPH, Emily Goren, PhD, Chun-Wei Yuan, PhD, Jackie Cao, MS, Amanda E Smith, MPA, Thomas Hsiao, BS, Catherine Bisignano, MPH, Gulrez S Azhar, PhD, Emma Castro, MS, Julian Chalek, BS, Andrew J Dolgert, PhD, Tahvi Frank, MPH, Kai Fukutaki, BA, Prof Simon I Hay, FMedSci, Prof Rafael Lozano, MD, Prof Ali H Mokdad, PhD, Vishnu Nandakumar, MS, Maxwell Pierce, BS, Martin Pletcher, BS, Toshana Robalik, BSc, Krista M Steuben, MS, Han Yong Wunrow, BSc, Bianca S Zlavog, BS, Prof Christopher J L Murray, DPhil
Progetto MagLev - Toscana (2011)
Pagina: Treno a levitazione (Wikipedia)
Progetto: L’Associazione “Valentino Giannotti” per lo Sviluppo dell’Aeroporto di Firenze
Articolo: MoviSol
Altri articoli
Il Tirreno: Pisa-Firenze in 10 minuti: i quattro genietti del treno volante gennaio 2017
Fusuione a caldo
Il Fatto Quotidiano: Fusione nucleare, tutti i filoni di ricerca in corso nel mondo sull’atomo “pulito” e senza scorie: dalla Gran Bretagna alla Sud Corea 5 ottobre 2021